Programmi
CULT
Tamara Mancini conduce CULT, il nuovo programma di intrattenimento culturale. La cultura generale non è mai stata così divertente, scoprite con leggerezza aspetti legati al mondo pop; che si tratti di storia, archeologia, arte, musica o tradizioni popolari, vi porteremo alla scoperta di un mondo inedito, con esperti del settore.
Speaker: Tamara
Lupo Solitario&Friends
Speaker: Ignoti
Il Pesce Rosso
Speaker: Sara
Active Free Time
Tutto un programma dove troverai di tutto: musica, notizie e curiosità!
Speaker: Max
Venere contro tutti
Il programma di Active Webradio fatto da donne, con le donne, per le donne, ma anche per quella rara specie di uomini che ha voglia di addentrarsi nel misterioso e complicato mondo dell'altro sesso. Ogni settimana scandaglieremo i vari aspetti della vita al femminile, quelli che ci fanno ridere e piangere e che ci rendono creature così belle e complesse.
Speaker: Paola e Tamara
È la Scienza Bellezza
Hai mai visto il mondo con gli occhi di uno scienziato? Ascolta Elisa con "È la scienza bellezza!"!
Lauretta Rock
Il Rock è il protagonista indiscusso di questo appuntamento. Di Rock si racconta, si scopre, si esplora fin dove si avrà il coraggio di addentrarsi; ma soprattutto si ascolta dalla prima all'ultima nota, con rispettosa venerazione. Perché tutta questa sacralità? Nel Rock tutto torna ed è come fare un tuffo nella vita, trovare un posto alla propria anima, un mondo ideale nonostante imperfetto; messo a nudo, così indifeso e vero da non fare più paura; anche se solo per la durata di una canzone.
Speaker: Lauretta
Amarcord
C’era una volta “Chissenefrega della musica”, programma radio nato con l’intento di diffondere e aggiornare il pubblico su tutto ciò che il mondo della musica, e non solo, aveva da offrirci. Sulla scia di quelli che furono i bei tempi nasce “Amarcord” pensato appositamente per un pubblico più specifico, e perché no, più attento, tipico delle web radio. Ogni puntata si incentrerà su due delle massime espressioni artistiche: la musica e il cinema. La prima decantata dal buon vecchio Antonello, il quale analizzerà gli album degli album che “hanno fatto scuola” e di icone immortali del panorama musicale; senza tralasciare le nuove proposte lanciate sul mercato. La seconda verrà analizzata da Rachele che con l’aiuto del suo fidato collaboratore cercherà di invogliare il pubblico alla visione di film, “classici” e non. Non vi resta che ascoltarci e consigliarci tematiche a voi più care che noi saremmo ben lieti di trattare.
Speaker: Rachele e Antonello
Ogni domenica alle 21:30