Lunedì 23 maggio ore 18:00
Agricoltura biologica, turismo sostenibile e inclusivo e sviluppo rurale in un'ottica di valorizzazione e tutela del patrimonio naturale dell'area della via Amerina, delle Forre e dell'Agro Falisco. Di questi temi si parlerà a Nepi lunedì 23 maggio alle ore 18.00, nel corso della presentazione del Gruppo di Azione Locale (GAL) Amerina Agro Falisco e delle Linee Guida per il Piano di Sviluppo Locale (PSL).
Dopo le tappe di presentazione nei comuni di Calcata, Mazzano Romano, Faleria, Corchiano, Gallese e Vasanello, i promotori dell'iniziativa invitano agricoltori, commercianti, cooperative sociali, associazioni e cittadini a partecipare all'incontro di Nepi per conoscere da vicino il Gal e capire quali azioni intende intraprendere per lo sviluppo del territorio.
Il GAL Amerina Agro Falisco è un gruppo di azione locale costituito sulla base delle direttive europee per lo sviluppo sostenibile e socio-economico delle zone rurali. Ne fanno attualmente parte 11 amministrazioni comunali, due enti pubblici e 21 soggetti privati.
Il Piano di Sviluppo Locale (PSL) un documento che indirizzerà parte delle politiche di sviluppo del territorio del GAL fino al 2020. Illustra gli obiettivi generali e specifici che si intendono raggiungere attuando il PSL ovvero realizzando i progetti e gli interventi che verranno finanziati dal GAL a imprese ed enti locali.
Il calendario delle prossime tappe:
23 maggio, ore 18.00: Nepi
24 maggio, ore 18.00: Fabrica di Roma
25 maggio, ore 18.00: Civita Castellana
26 maggio, ore 18.00: Orte
Contatti
e-mail: comunicazione.agrofalisco@gmail.com
Facebook: facebook.com/galagrofalisco